Il raffreddore nel bambino
Come comportarsi e quando consultare il medico
Il raffreddore è causato da virus (sono circa 200 i virus che possono provocarlo).
I bambini possono avere 8-10 episodi di raffreddore all’anno. Gli adulti si ammalano meno perché hanno sviluppato una difesa immunitaria contro alcuni virus.
Gli antibiotici non sono efficaci contro i virus del raffreddore.
PER PREVENIRE
Lavatevi le mani per prevenire la diffusione dei virus.
Insegnate ai vostri bambini come lavarsi le mani.
Insegnate al vostro bambino a tossire tenendo una mano davanti alla bocca (o meglio un fazzoletto di carta da buttare via).
SINTOMI
Naso che cola, mal di gola, starnuti, tosse, mal di testa, febbre e occhi che lacrimano, insonnia e inappetenza.
Il liquido che cola dal naso è dapprima chiaro e trasparente poi diventa giallo denso o verde in 2-3 giorni. Ciò non significa però che ci sia un’infezione batterica.
I bambini potrebbero avere tosse, che solitamente peggiora di notte.
Il raffreddore di solito dura 4-7 giorni. Potrebbero però essere necessarie fino a 2 settimane per una completa guarigione.
PER FARLO STARE MEGLIO
Fate bere il bambino spesso: i liquidi caldi, per esempio brodo o latte, aiutano a fluidificare le secrezioni.
Somministrate paracetamolo se la febbre raggiunge 38,5°C.
Lasciate che il vostro bambino riposi il più possibile.
Praticate lavaggi nasali con soluzione fisiologica, in particolare nei lattanti e nei bambini molto piccoli, soprattutto prima dei pasti. Potete usare la soluzione fisiologica che trovate in farmaciA.
Per evitare di contagiare altre persone, chi si prende cura del bambino ammalato dovrebbe lavarsi le mani spesso.
ATTENZIONE
I decongestionanti nasali (farmaci per aiutare la respirazione nasale) e gli sciroppi per la tosse devono essere somministrati solo dietro consiglio del pediatra.
CONSULTATE IL MEDICO SE...
La febbre si ripresenta o i sintomi peggiorano 5-10 giorni dopo l’esordio della malattia.
La secrezione dal naso, di colore giallo o verde, dura per più di 10-15 giorni.
Fonte: Agenzia sanitaria regionale dell’Emilia-Romagna