Perché digerire bene dopo Natale è possibile
Come digerire bene quando ci si sente appesantiti
Ti senti appesantito? I pranzi del periodo natalizio hanno messo a dura prova la tua digestione? Non c’è nulla di cui preoccuparsi, sentire affaticati gli organi responsabili della digestione è del tutto normale quando si mangiano cibi elaborati e ricchi di grassi in maniera abbondante come spesso succede a Natale. Come fare quindi per digerire bene? Puoi provare a seguire alcuni consigli per aiutare il tuo apparato digerente a recuperare le normali funzionalità digestive.
Cosa fare per digerire bene anche durante le festività
Quando sappiamo di dover affrontare un pasto più abbondante sarebbe bene seguire alcune indicazioni anche il giorno che precede il pasto stesso. Non si deve pensare però che il digiuno sia la soluzione migliore perché al contrario potrebbe farci arrivare al pasto troppo affamati e quindi con una voglia di mangiare maggiore piuttosto che se si era fatto colazione ad esempio. La parola chiave da adottare nei giorni precedenti al banchetto è quindi leggerezza.
Se ad esempio sapete che mangerete molto a pranzo potete optare per una colazione leggera a base di tè o tisana accompagnate da due fette biscottate preferibilmente integrali. Le fibre contenute nelle farine integrali infatti contribuiscono a mantenere attivo il metabolismo e quindi di farci arrivare al pasto “preparati”.
Se invece l’appuntamento è a cena, per il pranzo è consigliabile prediligere della carne bianca o del pesce accompagnato da delle verdure non troppo condite. Vedrete che arriverete al pasto con la giusta dose di fame ed eviterete di mangiare troppo e in fretta.
I rimedi efficaci per una buona digestione
Ecco alcuni consigli da seguire quando non si riesce a digerire bene:
Per richiedere ulteriori informazioni riguardo la corretta digestione non esitare a contattarci, saremo a tua disposizione per consigliarti i prodotti più adatti alle tue esigenze.