Come scegliere il detergente viso
Perché il detergente viso è fondamentale nella skincare quotidiana
Pelle da normale a mista oppure grassa? Qualsiasi routine di bellezza inizia con una corretta detersione della pelle. Detergere la pelle del viso mattina e sera infatti prepara la pelle ad assorbire tutti i benefici dei prodotti di skincare routine che applicheremo successivamente, amplificandone gli effetti.
La pulizia però deve essere effettuata con dei prodotti adatti al nostro tipo di pelle, ecco perché la scelta del giusto detergente viso è fondamentale. Ma come fare per non sbagliare? Come scegliere quello più adatto alle nostre esigenze? Ecco qualche suggerimento pratico.
Capire le esigenze della pelle per prendersene cura
Se ci prendiamo cura della nostra pelle, con una skincare quotidiana, saremo ricambiati con un aspetto luminoso e sano. Detergere delicatamente e non lasciare tracce di impurità sono gli obiettivi principali, ma come fare per pulire efficacemente e in modo delicato la pelle? Capire le sue esigenze potrebbe essere un ottimo punto di partenza.
- Se appare lucida e tende ad avere delle imperfezioni come punti neri e brufoli, dovremo concentrarci su prodotti per pelli miste o grasse.
- Se al contrario dopo ogni lavaggio si ha una sensazione di pelle che tira e si sono presentate delle rughe precoci, bisognerà scegliere dei prodotti per pelli secche.
Ricordiamoci però che ogni pelle ha bisogno di idratazione, anche durante la fase di pulizia. Un detergente viso efficace perciò deve idratare e allo stesso tempo lenire e riequilibrare la pelle.
Il gel detergente viso per pelli normali
Una volta capite le esigenze specifiche della nostra pelle, si passa alla scelta del detergente viso più adatto. Spesso è preferibile utilizzare un prodotto in gel, un cosmetico dalla texture morbida e rinfrescante. Ne è un esempio il detergente idratante CeraVe, arricchito da 3 ceramidi essenziali e acido ialuronico per rimuovere a fondo impurità, make-up e sebo in eccesso.
Le 3 ceramidi essenziali (1, 3 e 6-II) sono lipidi presenti naturalmente nella nostra pelle e sono fondamentali per mantenere la corretta idratazione e sostenere la sua funzione di barriera protettiva. Il gel detergente contiene anche niacinamide, ingrediente che lenisce delicatamente la pelle. Questo gel è inoltre senza profumo e ipoallergenico.
Oltre ad un prodotto in gel si può optare anche per un’acqua micellare come ad esempio la lozione micellare EuPhidra, Somatoline Cosmetic Acqua Micellare Idratante oppure la soluzione micellare Bioderma.
Il detergente viso per pelli grasse
Se invece si cerca un’azione specifica per pelli grasse e si ha la necessità di riequilibrare il sebo in eccesso, si può optare per un prodotto che deterge più in profondità ma sempre nel rispetto della pelle. Un esempio potrebbe essere la Vichy Normaderm Phytosolution Gel detergente specifica per pelli normali e grasse.
Anche questo prodotto viso contiene le 3 ceramidi essenziali, che aiutano a idratare e proteggere la pelle dagli agenti esterni. La sua formula schiumosa poi deterge delicatamente rinfrescando la pelle e si adatta anche alle pelli più irritabili essendo senza profumo e ipoallergenica. Altro prodotto dalla stessa consistenza è la mousse detergente Avene.
Come e quando detergere la pelle del viso?
La pelle del viso andrebbe pulita mattina e sera, perché durante il riposo notturno la pelle si rigenera e al mattino dopo la detersione, sarà più predisposta ad assorbire i trattamenti quotidiani. La sera invece ha bisogno di essere pulita efficacemente per rimuovere ogni tipo di residuo sia di trucco che di inquinamento, di polveri e altre impurità.
È importante non andare a dormire senza prima aver pulito bene la pelle del viso e utilizzare preferibilmente un detergente dalle proprietà idratanti, lenitive e sebo-regolatrici.
Contattateci per saperne di più su come detergere la pelle del viso e per conoscere altri prodotti adatti al vostro tipo di pelle.