Quando sono utili gli integratori di magnesio?
Integratori di magnesio: a cosa serve questo minerale?
Stanchezza e crampi muscolari sono dei sintomi piuttosto generici ma spesso possono essere causati da una carenza di magnesio. Questo minerale è presente in grandi quantità nel nostro organismo, si concentra maggiormente nelle ossa ma è presente anche nei liquidi delle cellule e nel plasma.
Perché il magnesio è così importante per il nostro organismo?
Perché è un minerale fondamentale che serve a:
- Sintetizzare proteine
- Far funzionare correttamente i muscoli
- Aiutare l’attività cerebrale
- Mantenere i giusti livelli di glucosio nel sangue
- Tenere sotto controllo la pressione sanguigna
- Produrre energia
- Strutturare le ossa
- Sintetizzare il DNA e l’RNA
- Trasportare calcio e potassio
- Trasmettere gli impulsi nervosi
Insomma, dalla sua presenza nell’organismo dipendono molte funzioni vitali dell’organismo: per questo è così importante non sviluppare una carenza. Ma come ci si sente quando i livelli di magnesio cominciano a diventare troppo bassi? Vediamo insieme tutti i sintomi che si possono presentare e come si possono contrastare anche grazie a degli integratori di magnesio.
I sintomi che indicano una carenza di magnesio
Che sintomi si hanno quando si ha una carenza di magnesio? Ecco i principali:
- Stanchezza fisica
- Difficoltà di concentrazione e stanchezza mentale
- Crampi muscolari
- Contrazioni dei muscoli
- Intorpidimenti
- Aritmie
Sviluppare una carenza di magnesio è piuttosto raro se si è in salute e si segue uno stile di vita sano. Diverso è il discorso se si soffre di alcune patologie come il diabete, la celiachia o il morbo di Crohn. Questi disturbi infatti possono alterare l’assorbimento di magnesio da parte dell’organismo. Anche quando si soffre di diarrea o si fa un’attività fisica molto intensa i livelli di magnesio potrebbero abbassarsi. In questi casi è bene introdurre nella propria alimentazione più cibi che contengono magnesio come le verdure a foglia verde, i legumi, la frutta secca, i cereali e le banane. In accordo con il proprio medico si possono però anche assumere degli integratori di magnesio. Ecco quali sono i più efficaci.
Integratori di magnesio? Ecco i più efficaci
Uno degli integratori di magnesio più conosciuti è il magnesio supremo. Si tratta di un integratore a base di magnesio carbonato e acido citrico, una combinazione che rende il magnesio subito disponibile per il nostro organismo. In alternativa al magnesio supremo si possono trovare degli integratori di magnesio e potassio come l’integratore Meritene e l’integratore Vitadyn. Se invece si vuole un integratore solo a base di magnesio, l’integratore di magnesio Massigen è quello che fa per voi.
Contattateci per saperne di più sugli integratori di magnesio e per conoscere quelli più indicati alle vostre esigenze.