Disponibile
€ 7,15 -35% |
Disponibile
€ 6,44 -34,9% |
Disponibile
€ 9,51 -32% |
![]() | ||
![]() |
Data la sottigliezza della pelle il contorno occhi è una zona particolarmente fragile. Col passare del tempo, con lo stress, con abitudini poco salutari (fumo, alcool...), o per fattori ereditari, i capillari perdono la loro tonicità ed eliminano le tossine con più difficoltà. L'acqua si infiltra nei tessuti, l'accumulo di pigmenti sanguigni colora progressivamente il contorno occhi e appaiono borse e occhiaie.
Borse
Con l'alterazione della parete dei capillari sanguigni diminuisce la tonicità. Si osserva una fuoriuscita d'acqua che gonfia l'occhio e produce un edema o borsa nel tessuto circostante.
Occhiaie
Con l'alterazione della parete dei capillari sanguigni diminuisce la tonicità. Si osserva una fuoriuscita e una stasi dei pigmenti sanguigni nel tessuto circostante, accompagnata da una riduzione della velocità di circolazione capillare. Le occhiaie presentano un colore violaceo che mette in evidenza i pigmenti sanguigni accumulati sotto il derma. Progressivamente, i pigmenti sanguigni infiltrati si ossidano e determinano la variazione del colore delle occhiaie.
Un aiuto dalla natura
Per contrastare borse e occhiaie, esiste uun aiuto naturale: l’apporto di bioflavonoidi.
Il termine bioflavonoide indica un gran numero di composti naturali che appartengono alla famiglia dei polifenoli d’origine vegetale: flavanoni, flavanonoidi, catechine, OPC (oligomeri procianidolici, antociane).
Presenti principalmente nella frutta, i bioflavonoidi stimolano e proteggono la tonicità dei capillari per un effetto antiacqua e una riduzione della pigmentazione del contorno occhi. (Vedi "Meccanismo di azione dei bioflavonoidi").
Per fornire al nostro corpo una dose efficace di OPC, bisognerebbe bere da 2 a 3 bicchieri di vino al giorno! Ma esiste un'altra soluzione: utilizzare un integratore alimentare ricco di OPC, la cui efficacia è dimostrata scientificamente.