Mascherina 3M 9320 Ffp2 1 Pezzo Fr1
Mascherina 3M 9320 Ffp2 1 Pezzo Fr1
Mascherina 3M 9320 Ffp2 1 Pezzo Fr1. Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging o comunque differire in alcune parti, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Alcune decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti e simili potrebbero considerarsi non corrispondenti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Non è possibile adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su farmaciauno.it (https://farmaciauno.it/) possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia farmaciauno.it (https://farmaciauno.it/) non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. farmaciauno.it (https://farmaciauno.it/) non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.. FarmaciaUno: Bellezza & Salute
Modo d'uso
- Aprire la mascherina senza tirare la plastica.
- Gli elastici della mascherina non vanno tirati eccessivamente e bisogna porli dietro le orecchie.
- Fissare, il supporto nasale, in modo che l'aria non entri.
Avvertenze
- Si specifica che il Prodotto è monouso.
- Se l'involucro è rotto, evitare di entrare in contatto con il contenuto.
- Assicurare adeguatamente la maschera al viso.
- Non utilizzare in atmosfera nociva, con scarso ossigeno oppure esplosiva.
- Si raccomanda la sostituzione ogni 4 ore. Si consideri che sono FFP2
- Non si raccomanda l'uso per bambini sotto i 3 anni.
Mascherine ad alta protezione, le cosiddette “FFP” (la sigla sta per “filtering face piece particles”, “facciale filtrante delle particelle”). Questi dispositivi proteggono sia chi le indossa, sia gli altri. Sono suddivise nelle classi di protezione FFP2 e FPP3, a seconda della loro efficacia filtrante. Le FFP2 hanno un alto potere filtrante e, oltre a non permettere la trasmissione di microrganismi (virus e batteri) alle persone vicine e all’ambiente, proteggono anche chi le indossa dal rischio di essere infettati da persone o dall'ambiente circostante.
Prima di indossare la mascherina
- lavare le mani con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi o eseguire l’igiene delle mani con soluzione alcolica per almeno 20-30 secondi
- indossare la mascherina toccando solo gli elastici, avendo cura di non toccare la parte interna
- posizionare correttamente la mascherina facendo aderire il ferretto superiore al naso e portandola sotto il mento
- accertarsi di averla indossata nel verso giusto (ad esempio nelle mascherine chirurgiche la parta colorata è quella esterna)
Durante l’uso
- se si deve spostare la mascherina manipolarla sempre utilizzando gli elastici o i legacci
- se durante l’uso si tocca la mascherina, si deve ripetere l’igiene delle mani
- non riporre la mascherina in tasca e non poggiarla su mobili o ripiani
Quando si rimuove
- manipolare la mascherina utilizzando sempre gli elastici o i legacci
- lavare le mani con acqua e sapone o igienizzarle con una soluzione alcolica
Come smaltire le mascherine
Se si è positivi o in quarantena, le mascherine, come anche i guanti monouso, i fazzoletti e i tovaglioli (insomma la carta per usi igienici e domestici) vanno smaltiti nei rifiuti indifferenziati. Meglio ancora se prima messi in un sacchetto chiuso, ma non compresso, e poi nel secchio dell’indifferenziato. Se si è positivi o in quarantena bisogna sospendere la raccolta differenziata dei rifiuti.
Se non si è positivi né in quarantena, si può continuare a differenziare i rifiuti, ma le mascherine, i guanti monouso e la carta per usi igienici e domestici, vanno comunque smaltiti come rifiuti indifferenziati.
FAQ
invia una mail al seguente indirizzo: info@farmaciauno.it e un farmacista ti risponderà. Puoi fissare anche un consulto telefonico chiamando al numero 0881 189 68 53
Farmaciauno spedisce a mezzo Corrieri espresso GLS e SDA che offrono da sempre un servizio veloce e garantito. I tempi medi di spedizione sono di 24-48 ore, ma questi possono variare per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi.
Il costo della gestione è 1€ su tutti gli ordini (importo minimo ordine 10€).
I metodi di pagamento accettati per acquistare sono: il Contrassegno (+ €.4,00), Bonifico Bancario anticipato, Carta di Credito, Paypal e pagamento rateale con Clearpay