Cosa sono gli integratori naturali?
Gli integratori naturali (che pertanto non sono medicinali) sono prodotti alimentari venduti in capsule, compresse, polveri, bustine e soluzioni liquide, formulati con sostanze nutritive, quali vitamine, minerali ed altre sostanze con effetto nutritivo o fisiologico, come ad esempio aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti vegetali.
PerchƩ assumere integratori naturali
Gli integratori alimentari naturali costituiscono un mercato piuttosto ampio, che comprende prodotti formulati con ingredienti di differente tipologia e adatti alle più svariate esigenze.
In generale, sono consigliati per integrare la normale alimentazione, quindi ĆØ importante non considerarli come unāalternativa ad una dieta sana ed equilibrata.
Gli integratori naturali, quindi, vengono assunti per far fronte ad un deficit di sostanze nutrienti, per ridotto apporto, oppure per un aumentato fabbisogno (che può determinarsi in periodi particolari della vita).
Migliori integratori naturali
I migliori integratori naturali possono essere specifici, quindi formulati con una sola sostanza, o combinati. Ecco i nutrienti principali:
- Vitamine. Sono sostanze organiche essenziali per il corretto funzionamento dellāorganismo. Ne esistono di due tipi: vitamine liposolubili (come la vitamina A, la vitamina D, la vitamina E, la vitamina K) e vitamine idrosolubili (come le vitamine del gruppo B e la vitamina C.)
- Sali minerali. Sono sostanze inorganiche fondamentali per le funzioni naturali delle cellule dellāorganismo. Si dividono in macroelementi (calcio, fosforo, magnesio, potassio, sodio, cloro e zolfo) e microelementi (ferro, rame, molibdeno, zinco, iodio, fluoro, manganese, cromo, cobalto e selenio). Il miglior integratore di ferro naturale, ad esempio, viene consigliato per contribuire alla normale formazione dei globuli rossi e dellāemoglobina, ma anche combattere la stanchezza e mantenere in salute denti, gengive e collagene.
- Aminoacidi. Ci sono gli aminoacidi ramificati che hanno effetti positivi sulla massa muscolare e che combattono la fatica durante e dopo un allenamento intenso (leucina, isoleucina e valina) ma ĆØ molto utilizzata anche la creatina, un aminoacido che incrementa le prestazioni fisiche in caso di attivitĆ ripetitive, di elevata intensitĆ e di breve durata.
- Acidi grassi. In particolare gli Omega3 estratti dallāolio di pesce che sono impiegati per la prevenzione e la gestione di diverse patologie come quelle cardiovascolari, metaboliche, neurologiche, infiammatorie e cosƬ via.
- Erbe e estratti e altri preparati vegetali. Quelli utilizzati allāinterno degli integratori alimentari sono moltissimi, variabili in funzione del tipo di prodotto. Negli integratori energetici, ad esempio, vengono inseriti estratti o derivati di ginseng, caffeina e guaranĆ , mentre in quelli che curano lāinsonnia, valeriana, melatonina e camomilla.
Integratori naturali per dimagrire
Gli integratori naturali per dimagrire sono formulati per agevolare la perdita di peso o per favorirne il controllo e agiscono in maniera diversa a seconda degli ingredienti. Tra i più efficaci possiamo annoverare quello anti-fame che stimolano il senso di sazietĆ controllando la glicemia, e gli integratori brucia grassi, ad esempio a base di carnitina, che stimolano lo smaltimento dei depositi di grasso, riducendone lāassorbimento.
Unāaltra categoria di integratori naturali dimagranti sono i termogenici, a base di caffeina o altre sostanze stimolanti, che contribuiscono ad accelerare il metabolismo.