A cosa serve la vitamina D3
La vitamina D è necessaria per l’assorbimento intestinale di minerali quali calcio, magnesio e fosfato e favorisce il benessere dell’apparato scheletrico e muscolare. Infatti, la vitamina D è essenziale per l’omeostasi del calcio e del fosfato, ed è determinante per la crescita e il mantenimento dello scheletro.
La carenza di vitamina D altera il metabolismo minerale nell’organismo e può determinare una minore densità minerale ossea e un aumento del rischio di riduzione della densità ossea (osteoporosi) o frattura ossea.
Sintomi carenza di vitamina D3
I sintomi da carenza di vitamina D3 tendono a manifestarsi quando i livelli di vitamina D nel sangue sono molto bassi. I tipici segni del deficit di questa vitamina sono:
- Dolore alle ossa e alle articolazioni.
- Debolezza muscolare.
- Ossa che tendono a deformarsi, nei soggetti di giovane età.
- Ossa che tendono a rompersi facilmente, nei soggetti adulti.
- Difficoltà a pensare in modo chiaro.
- Stanchezza ricorrente.
Cause carenza di vitamina D3
Le cause della carenza di vitamina D3 possono essere varie, tra cui:
- Un aumento del fabbisogno.
- Un’inadeguata esposizione solare.
- Un insufficiente apporto alimentare della vitamina in questione.
- La presenza di malattie renali o epatiche.
- L’assunzione di alcuni specifici farmaci.
Cosa comporta la carenza di vitamina D3? Il deficit di vitamina D3 prolungato nel tempo provoca malattie come l’osteomalacia, il rachitismo e l’osteoporosi.
Mancanza vitamina D3? Ecco come assumerla
Quando scopriamo di avere una mancanza di vitamina D3 bisogna porre rimedio.
La vitamina D3 può essere introdotta nell’organismo attraverso specifici alimenti di origine animale, come tuorlo d’uovo, l’olio di fegato di merluzzo e il salmone, oppure la sintesi cutanea di vitamina D prodotta nella pelle per effetto dell’esposizione alla luce solare (in particolare ai raggi UVB). La vitamina D può essere sintetizzata in quantità adeguate se si è sufficientemente esposti alla luce solare.
In caso di aumentato fabbisogno o carenza di vitamina D3 occasionale per assicurare all’organismo la giusta quantità di vitamina D3 si consiglia di assumere integratori alimentari naturali. Uno dei migliori è Solgar Natural Vita D3 a base di vitamina D3 da olio di fegato di pesce.