Come alzare le difese immunitarie con l'arrivo dell'inverno
Etciù! Ecco come alzare le difese immunitarie e prevenire i malanni di stagione
Con l’arrivo della stagione fredda disturbi come tosse, raffreddore e influenza sono sempre dietro l’angolo. Esiste un modo per prevenirli? Alzare le difese immunitarie è sicuramente il più efficace.
Il nostro sistema immunitario infatti è il meccanismo di difesa che utilizza l’organismo per contrastare l’azione di virus e batteri. Serve però anche a eliminare tutti i microrganismi che non servono più come cellule morte o nocive per il nostro corpo. Di queste attività si occupano i globuli bianchi, principali responsabili delle nostre difese immunitarie insieme ad alcuni organi come i linfonodi e la milza. Ma come si fa a capire se il nostro sistema immunitario non si sta difendendo al meglio? Ecco come alzare le difese immunitarie e quali sono i sintomi più comuni.
Difese immunitarie basse? Ecco i sintomi più comuni
I sintomi dovuti a delle difese immunitarie basse sono piuttosto generici e possono non far pensare subito a un sistema immunitario debole. In altri casi possono anche essere campanelli d’allarme per altre patologie e proprio per questo motivo è bene parlarne con il proprio medico per fare tutti gli accertamenti necessari. Ecco quali sono:
Quali sono le cause di un sistema immunitario debole?
Per capire come alzare le difese immunitarie è necessario anche indagarne le cause. L’azione dei globuli bianchi infatti è influenzata dai nostri comportamenti quotidiani che se sbagliati possono ostacolare le funzioni del sistema immunitario. Vediamo insieme quali sono i principali:
… ma come alzare le difese immunitarie con i giusti accorgimenti?
Sembrerà strano ma per rafforzare le difese immunitarie bastano delle sane abitudini che se portate avanti nel tempo possono dare grande giovamento al sistema immunitario. Ecco quali sono:
Quali sono gli integratori per le difese immunitarie?
Gli integratori possono essere dei validi alleati quando si presentano delle carenze oppure si vuole incrementare l’assunzione di alcune sostanze. Le dosi però non devono mai superare quelle consigliate sulla confezione o indicate dal medico altrimenti si andrà incontro a un sovradosaggio che potrebbe dare ulteriori problemi.
Per aumentare le difese immunitarie basse sono fondamentali le vitamine del gruppo B, in particolare la B12, la vitamina E, la vitamina C, ferro e zinco. Questi nutrienti oltre che con l’alimentazione si possono assumere tramite gli integratori, come:
- L’integratore Swisse con vitamine e sali minerali differenti.
- Anche i flaconcini Immuniflor Esi potenziano il sistema immunitario grazie ai benefici di echinacea, vitamina C, zinco, uncaria e miele di Manuka.
- Oppure l’integratore Be-total Immuno Reaction che l'aggiunta di estratti naturali svolge un’azione antibatterica e antivirale contro i malanni di stagione.
Contattateci per saperne di più su come alzare le difese immunitarie e per avere ulteriori consigli sulle buone abitudini da seguire.