Lattulac Scir 200Ml 67G/100Ml - Farmaciauno
Farmaco da banco
Questo prodotto è detraibile Ricordati di inserire il codice fiscale o la partita iva in fase di registrazione per ricevere la fattura.

LATTULAC SCIR 200ML 67G/100ML

Scadenza:
02/2024
Prezzo listino: 8,30 € Sconto: - 17% Prezzo Farmaciauno 6,90 € Risparmi: 1,40 €
Disponibile
Minsan
034206021
Brand: LATTULAC
Linea
DENOMINAZIONE

LATTULAC 67,0 G/100 ML SCIROPPO



CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Lassativi ad azione osmotica.



PRINCIPI ATTIVI

Lattulac 67,0 g/100 ml: 100 ml di sciroppo contengono il principio attivo: lattulosio 67,0 g. 15 ml di sciroppo contengono il principio attivo: lattulosio 10,0 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedereparagrafo 6.1.



ECCIPIENTI

Acqua depurata.



INDICAZIONI

Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.



CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Controindicato nei soggetti affetti da galattosemia. Ostruzione gastrointestinale. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato in gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6). Generalmente controindicato in eta' pediatrica (vedere paragrafo 4.4).



POSOLOGIA

1 cucchiaio da tavola o 1 bustina monodose = 15 ml = 10 g di lattulosio. 1 cucchiaino da caffe' = 5 ml = 3,3 g di lattulosio. La soluzione di lattulosio puo' essere somministrata diluita o tal quale insieme aduna adeguata quantita' di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Assumere preferibilmente la sera. Adulti: la posologia giornaliera media e' di 10-15 g (10-20 ml) in due somministrazioni o di 1 bustina/die. Tale posologia puo' essere raddoppiata o dimezzata a seconda della risposta individuale o del quadro clinico. Popolazione pediatrica. Bambini: Da 2,5 a 10 g/die (5-15 ml), anche in unica somministrazione, a seconda dell'eta' edella gravita' del caso a giudizio del medico. Per somministrazioni ridotte ai bambini (inferiori a 10 g/die in un'unica somministrazione)si raccomanda l'uso di Lattulac sciroppo. Lattanti: in media 2,5 g/die(1/2-1 cucchiaino da caffe'), a giudizio del medico. Per la somministrazione ai lattanti si raccomanda l'uso di Lattulac sciroppo. La dosecorretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentata, ma senzamai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usatiil meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico.



CONSERVAZIONE

Flacone da 200 ml: conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C. Una volta aperto il contenitore il prodotto deve essere utilizzato entro 12 mesi e conservato a temperatura non superiore a 25 gradi C. Busta monodose da 15 ml: conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.



AVVERTENZE

Avvertenze: nei pazienti che presentano disturbi causati da eccessivometeorismo intestinale e' opportuno iniziare il trattamento con le dosi minime indicate; tali dosi potranno essere aumentate gradualmente inrapporto alla risposta del paziente. Se la costipazione e' ostinata,consultare il medico. L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungatoo con dosi eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneotrattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio, stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Precauzioni di impiego. Popolazione pediatrica: nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Si devetenere in considerazione che il riflesso ad evacuare possa essere alterato durante il trattamento. Il trattamento della stitichezza cronicao ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi,la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessita' del lassativo deriva da unimprovviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. Dopoun breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il proprio medico curante. I pazienti in terapia digitalica debbonoconsultare il medico prima di iniziare la terapia. Il lattulosio vieneassorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia Lattulac contiene, oltre al lattulosio, anche galattosio, lattosio e piccole quantita' di altri zuccheri. Di cio' deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguonodiete ipocaloriche. Per i pazienti diabetici e' necessario consultareil medico. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in condizionidi salute non buone consultino il medico prima di usare il medicinale. I pazienti con problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficienza di lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non devonoassumere questo medicinale.



INTERAZIONI

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo. Agenti antibatterici ad ampio spettro ed antiacidi, somministrati per viaorale contemporaneamente al lattulosio, possono ridurne la degradazione limitando la possibilita' di acidificazione del contenuto intestinale e, per conseguenza, l'efficacia terapeutica. E' possibile, inoltre,un aumento dell'attivita' del lattulosio, se questo viene somministrato contemporaneamente alla neomicina. L'abbassamento del pH nell'intestino, caratteristico del meccanismo di azione del lattulosio, puo' causare l'inattivazione di farmaci che hanno un profilo di rilascio dipendente dal pH dell'intestino (ad esempio i farmaci 5-ASA). Il farmaco puo' provocare un aumento della tossicita' dei digitalici per perdita dipotassio.



EFFETTI INDESIDERATI

Patologie gastrointestinali. Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu' frequenti nei casi di stitichezza gravee flatulenza durante i primi giorni di trattamento che normalmente scompaiono dopo qualche giorno. Flatulenza, dolore addominale, nausea e vomito; diarrea (con dosaggi eccessivi). Reazioni con frequenza non nota. Disturbi del sistema immunitario: reazioni da ipersensibilita'. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: eruzione cutanea, prurito, orticaria. Disturbi del metabolismo e della nutrizione: squilibrioelettrolitico dovuto alla diarrea. Segnalazione delle reazioni avversesospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasireazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazioneall'indirizzo https: //www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.



GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per il feto o per il lattante.

Leggi tutto

FAQ

Ho bisogno dell’aiuto di un Farmacista:

invia una mail al seguente indirizzo: info@farmaciauno.it e un farmacista ti risponderà. Puoi fissare anche un consulto telefonico chiamando al numero 0881 189 68 53

Quali sono i tempi di spedizione?

Farmaciauno spedisce a mezzo Corrieri espresso GLS e SDA che offrono da sempre un servizio veloce e garantito. I tempi medi di spedizione sono di 24-48 ore, ma questi possono variare per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi.

Quali sono le spese di gestione?

Il costo della gestione è 1€ su tutti gli ordini (importo minimo ordine 10€).

Come posso acquistare questo prodotto?

I metodi di pagamento accettati per acquistare sono: il Contrassegno (+ €.4,00), Bonifico Bancario anticipato, Carta di Credito, Paypal e pagamento rateale con Clearpay

LATTULAC SCIR 200ML 67G/100ML
Ministero della Salute - Clicca qui per verificare se questo sito web è legale
Codice univoco assegnato dal Ministero della Salute: 13127
Data inizio attività: 29-06-2016
Documento di autorizzazione: scarica il documento