Proteine prima o dopo l'allenamento? I miti da sfatare
È meglio assumere le proteine prima o dopo l’allenamento?
Fai una grande fatica in palestra ma non vedi la tua massa muscolare aumentare? Quando si fa sport per mettere su dei muscoli bisogna curare molto l’alimentazione che deve essere equilibrata e apportare tutti i nutrienti necessari sia al buon funzionamento dell’organismo che alla crescita della massa muscolare.
Una delle motivazioni per cui i risultati che speravi di ottenere fanno fatica ad arrivare potrebbe essere un basso apporto di proteine nella tua alimentazione. Le proteine infatti contengono aminoacidi, componenti fondamentali per la crescita dei muscoli. Ma allora è meglio assumere le proteine prima o dopo l’allenamento? In realtà la differenza non è abissale e nel tempo sono nati alcuni miti a riguardo che è bene sfatare. Ecco dunque come capire quando assumere delle proteine durante la giornata.
Perché assumere le proteine prima dell’allenamento?
Decidere di assumere delle proteine prima di allenarsi significa avere degli aminoacidi subito pronti all’uso che andranno a ristrutturare i muscoli a fine allenamento. In realtà però esistono anche altri vantaggi oltre a questo soprattutto quando ci si trova in determinate situazioni. Vediamone insieme alcune:
I vantaggi delle proteine dopo l’allenamento
Uno dei motivi principali per cui si consiglia di assumere delle proteine dopo l’allenamento piuttosto che prima è quello di aiutare i muscoli a ricreare le proprie cellule con l’utilizzo delle proteine che si assumono.
La fine dell’allenamento infatti è il momento di necessità massima di proteine da parte del nostro corpo per questo è necessario assumerle non appena finito gli esercizi. Un buon modo per farlo è consumare uno shake proteico direttamente in palestra.
Se si vuole portare con sé potrebbe essere comodo avere uno shaker. Puoi provare lo shaker borraccia Inpha che ha una capienza di 300 ml perfetto da riempire con acqua o frullati proteici anche quando si fa sport all’aria aperta.
Proteine prima o dopo l’allenamento: quali shake assumere?
Gli shake proteici sono una buona soluzione quando si vuole aumentare l’apporto di proteine per far crescere la massa muscolare. In questo modo si integreranno alle proteine assunte con l’alimentazione.
In commercio ne esistono varie tipologie che vanno incontro a tutti i regimi alimentari e spesso sono aromatizzati per avere un sapore più piacevole. Lo shake Whey Protein per esempio è a base di proteine del siero del latte ed è aromatizzato al biscotto. Le barrette proteiche Named Sport invece contengono proteine della soia e si adattano quindi anche ad un’alimentazione vegana.
Contattaci per saperne di più sull’assunzione delle proteine prima o dopo l’allenamento o per avere ulteriori consigli sui prodotti più indicati per integrarle nell’alimentazione.